IVA e detrazione: la circolare dell’Agenzia delle Entrate

Nella circolare 1/e del 17/01/2018 l’Agenzia fornisce i tanto attesi chiarimenti in materia di registrazione e detrazione

L’Agenzia delle Entrate, con il comunicato stampa (che potete scaricare qui) del 17 gennaio 2018 ha reso disponibile la circolare esplicativa delle modifiche introdotte dal DL 50/2017 in materia di termini per la detrazione IVA, anche relativamente a coloro che applicano il cd regime dell’IVA per cassa. Vengono, inoltre, affrontati aspetti problematici relativi allo split payment e alla dichiarazione integrativa.

In estrema sintesi, le disposizioni si applicano a tutte le operazioni effettuate a partire dal 1° gennaio 2017 e, quindi restano salvi i termini ultimi previsti per la detrazione dell’IVA sulle operazioni 2015 e 2016 (rispettivamente 30/04/2018 e 30/04/2019).

Come si legge nel comunicato citato: “Per esercitare il diritto alla detrazione dell’Iva per le fatture ricevute nei primi mesi del 2018 ma relative ad operazioni effettuate nel 2017, l’Iva può essere detratta attraverso la registrazione nel 2018, secondo le modalità ordinarie, in una delle liquidazioni periodiche di tale anno. In alternativa è possibile effettuare la registrazione tra il 1° gennaio 2019 e il 30 aprile 2019 in un’apposita sezione del registro Iva degli acquisti relativo a tutte le fatture ricevute nel 2018, facendo concorrere l’imposta medesima alla formazione del saldo Iva della dichiarazione relativa al 2018, da presentare entro il 30 aprile 2019. L’Iva risultante da fatture ricevute nel 2017, relativa ad operazioni effettuate e la cui imposta sia divenuta esigibile in tale anno, può invece essere detratta previa registrazione entro il 31 dicembre 2017, secondo le modalità ordinarie, al più tardi entro il 30 aprile 2018 previa registrazione (tra il 1° gennaio 2018 e il 30 aprile 2018) in un’apposita sezione del registro Iva degli acquisti relativo a tutte le fatture ricevute nel 2017, facendo concorrere l’imposta medesima alla formazione del saldo Iva della dichiarazione 2017.

La Circolare 1/e fornisce ulteriori chiarimenti anche in relazione a chi applica il regime dell’IVA per cassa, ma anche per le Pubbliche Amministrazioni e gli Enti soggetti al (tanto amato) split payment.

Quanto prima pubblicheremo uno schema di sintesi delle novità. Nel frattempo, chi si volesse avventurare nella lettura può trovare il documento di prassi citato anche qui.

Buona lettura!

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.